Complesso Industriale

IL COMPLESSO INDUSTRIALE PER RIFIUTI E ACQUE REFLUE A VILLACIDRO.
È un complesso formato da diversi impianti interconnessi, dedicati alla gestione di rifiuti non pericolosi ed acque reflue, situato nella zona industriale di Villacidro. È di proprietà del Consorzio Industriale di Villacidro – Medio Campidano ed è gestito dalla Villaservice Spa. Le sue attività sono regolate dall’Autorizzazione Integrata Ambientale n.3 del 5/3/2010 (e s.m.i.) rilasciata dalla Provincia e sono soggette a controlli periodici da parte dell’ARPA Sardegna.
Sono presenti:
- un impianto per il recupero della frazione organica da raccolta differenziata, costituito dalle seguenti sezioni impiantistiche: un impianto per la digestione anaerobica dei rifiuti biodegradabili da cucine e mense con produzione di biogas e digestato; un impianto di compostaggio, per la produzione di “ammendante compostato misto” di qualità, tramite ossidazione aerobica controllata dei rifiuti biodegradabili da cucine e mense, del digestato prodotto dall’impianto anaerobico e dei rifiuti della manutenzione di orti e giardini.
L’impianto per il recupero è anche utilizzato, insieme alla discarica, come impianto di soccorso per l’estrazione e la stabilizzazione della frazione organica presente nel secco destinato al termovalorizzatore del Sud Sardegna, in occasione delle fermate di quest’ultimo causate da guasti o manutenzioni, prima dello smaltimento del secco nella discarica; - una discarica controllata per rifiuti urbani non pericolosi, assimilati e fanghi, dotata di impianto per la captazione del biogas prodotto nel tempo dalla discarica stessa, con produzione di energia elettrica e termica;
- una piattaforma per la valorizzazione di altri rifiuti da raccolta differenziata
- una stazione per il trasferimento al termovalorizzatore del Sud Sardegna del secco residuo proveniente dalla raccolta differenziata dei comuni dell’ex Provincia del Medio Campidano, previa riduzione volumetrica;
- un impianto per la depurazione delle acque reflue degli insediamenti della zona industriale, compresi gli impianti suddetti, ai quali fornisce acqua chiarificata per i processi di lavorazione, nonché le acque reflue di un’azienda suinicola e degli abitati di Villacidro e San Gavino Monreale;
- un impianto di potabilizzazione, dotato di due bacini di accumulo alimentati dalla diga sul Rio Leni, che eroga acqua grezza e acqua potabile per gli insediamenti della zona industriale.